Logo mythorianque
mythorianque

La Nostra Storia

Dal 2019, mythorianque trasforma la passione per la musica in competenze professionali attraverso un percorso educativo innovativo che unisce tradizione e tecnologia

2019

La Nascita di mythorianque

Tutto è iniziato in un piccolo studio di registrazione a Genova, dove Clarissa Valdez e Demetrio Lanzi hanno deciso di condividere la loro esperienza decennale nella produzione musicale. L'idea era semplice ma rivoluzionaria: rendere accessibili le tecniche di produzione professionale a chiunque avesse una vera passione per la musica.

  • Apertura del primo laboratorio creativo presso Via S. Giorgio
  • Sviluppo del primo curriculum didattico personalizzato
  • Collaborazione con studi di registrazione locali
  • Prime masterclass con artisti emergenti genovesi
2022

Espansione e Innovazione

Il successo dei primi anni ci ha permesso di ampliare significativamente la nostra offerta formativa. Abbiamo introdotto corsi specializzati in sound design, mastering avanzato e produzione per media digitali. La pandemia ci ha insegnato l'importanza della flessibilità, spingendoci a sviluppare metodologie didattiche ibride che combinano presenza e tecnologia.

  • Lancio dei laboratori di sound design cinematografico
  • Partnership con etichette indipendenti italiane
  • Introduzione di workstation professionali per ogni studente
  • Creazione della library sonora mythorianque con oltre 5000 campioni originali
2025

Presente e Futuro

Oggi mythorianque è riconosciuta come punto di riferimento per la formazione nella produzione musicale in Italia. I nostri ex studenti lavorano con artisti nazionali e internazionali, alcuni hanno fondato i propri studi, altri collaborano con case di produzione cinematografica. Il nostro approccio pedagogico continua a evolversi, mantenendo sempre al centro la creatività individuale e l'eccellenza tecnica.

  • Oltre 400 studenti formati con successo
  • Rete di collaborazioni con 25 studi professionali
  • Programma di mentoring personalizzato attivo
  • Laboratorio di ricerca in audio spaziale e immersivo

La Nostra Visione per il Domani

Guardiamo al futuro con l'ambizione di ridefinire l'educazione musicale, integrando sempre più tecnologie emergenti senza mai perdere di vista l'aspetto umano e creativo che caratterizza ogni vero artista.

Innovazione Continua

Stiamo sviluppando nuovi approcci didattici che integrano intelligenza artificiale e realtà virtuale per creare esperienze di apprendimento immersive. Il nostro obiettivo è anticipare le esigenze dell'industria musicale del futuro.

Comunità Globale

Entro il 2026 lanceremo la piattaforma mythorianque Connect, che permetterà ai nostri studenti di collaborare con musicisti e produttori di tutto il mondo, creando una vera comunità creativa internazionale.

Chi Siamo Oggi

mythorianque non è solo una scuola, ma una famiglia di professionisti appassionati che credono nel potere trasformativo della musica. Ogni membro del nostro team porta un background unico e una prospettiva diversa, creando un ambiente di apprendimento ricco e stimolante.

La nostra filosofia si basa sulla convinzione che ogni studente abbia un percorso creativo personale da scoprire e sviluppare. Non formiamo tecnici, ma artisti completi capaci di esprimere la propria visione attraverso la tecnologia.

Clarissa Valdez, co-fondatrice mythorianque
Clarissa Valdez
Co-fondatrice e Direttore Creativo
Demetrio Lanzi, co-fondatore mythorianque
Demetrio Lanzi
Co-fondatore e Direttore Tecnico